Quale Scegliere

Per scegliere la tipologia di piscina naturale adatta a Voi è necessario considerare alcune elementi:
Le caratteristiche del luogo
Le dimensioni desiderate tenendo presente che il 40-50% della superficie non è utilizzabile per la balneazione (zona di rigenerazione)
La posizione all’interno del giardino in relazione all’abitazione (nelle vicinanze dell’edificio oppure in un luogo appartato) e alla morfologia del terreno
Vi aiutiamo a individuate le vostre esigenze, in modo che possiamo realizzare una piscina naturale che sia unica e che risponda ai Vostri gusti e necessità!

FORME E INSERIMENTO DELLA PISCINA NEL GIARDINO

  • Per chi ama la natura
    Area balneabile e di rigenerazione dalle forme irregolari, “a buca”
    Aspetto naturale; si inserisce bene in zone di campagna, collinari o montane
    La sistemazione a verde intorno è realizzata con piante e forme d’aspetto naturale
    Possibilità di non costruire alcun manufatto in calcestruzzo (adatta nelle zone a vincolo ambientale)
    Maggior difficoltà di pulizia con il robot per l’irregolarità del fondo
  • Per chi ama la natura ma non vuole rinunciare alla tradizione
    Area balneabile dalla forma regolare con muratura e area di rigenerazione irregolare
    Aspetto abbastanza naturale
    Giardino circostante dalle forme morbide e irregolari
    La zona di balneazione è realizzata interamente in calcestruzzo ed evoca la piscina tradizionale
    Può essere ottenuta dalla conversione di una piscina tradizionale tramite abbassamento di uno o più muri perimetrali
    maggior confort durante la balneazione per il fondale piatto
    Facilità di pulizia anche con il robot
  • Per chi ama l’architettura e le forme definite
    Area balneabile e di rigenerazione dalle forme regolari in muratura
    Per chi privilegia la componente architettonica e l’inserimento nel contesto edilizio.
    Il giardino ha forme geometriche definite oppure, per contrasto, grandi macchie dalle forme sinuose.
    Le forme regolari della zona di balneazione e di rigenerazione evocano la piscina tradizionale.
    Maggior confort durante la balneazione per il fondale piatto.
    Ottimo quando l’abitazione ha precisi caratteri architettonici.
    Può essere ottenuta dalla conversione di una piscina tradizionale tramite abbassamento dei muri perimetrali.