Estate

Acqua e piante

    • Controllare regolarmente il livello dell’acqua o il funzionamento di eventuali regolatori elettronici
    • Tenere sotto controllo i più importanti parametri chimici (fosfati, nitrati…) e fisici (temperatura, durezza…) dell’acqua mediante monitoraggi periodici e uso di prodotti specifici per aiutare l’equilibrio naturale del sistema (l’uso di questi prodotti è spesso necessario durante i primi due-tre anni di vita della piscina, finché questa non abbia raggiunto il suo equilibrio fisico-chimico-biologico)
    • Continuare i trattamenti settimanali con BioClear Natural Pool
    • Se il tempo è molto caldo e umido tenere in funzione il ruscello durante la notte per mantenere alto il livello di ossigenazione dell’acqua
    • Rimuovere manualmente le alghe se necessario
    • Rimuovere regolarmente le foglie morte e morenti
    • Asportare regolarmente i fiori morti delle piante, specialmente delle ninfee
    • Controllare l’eventuale presenza di parassiti o malattie e provvedere ai necessari trattamenti
    • Provvedere alle eventuali sostituzioni delle ninfee morte durante l’inverno.

Animali

    • Controllare che vi sia abbastanza zooplancton nell’acqua. Basta tenere un piatto bianco di ceramica alla profondità di 50 cm e osservare cosa vi si muove sopra
    • Se si desidera ridurre il livello delle larve trattare periodicamente con insetticidi biologici (le zanzare non sono presenti in quanto l’acqua non è stagnante)

Strutture e impianti

    • Pulire regolarmente i filtri degli skimmer e delle pompe per assicurare il libero scorrimento dell’acqua e il corretto funzionamento dell’impianto. Questi interventi vanno effettuati almeno una volta alla settimana